In questa guida spieghiamo come sistemare piatti e bicchieri nella credenza.
Gli armadietti superiori della cucina sono spesso utilizzati per riporre piatti, bicchieri e stoviglie, ma possono anche essere usati per conservare spezie, ciotole per mescolare e piccoli elettrodomestici, o addirittura come piccola dispensa. Ecco come sfruttare al meglio lo spazio dei mobili della cucina.
Poiché dovrete togliere tutto dagli armadietti, assicuratevi che i banchi e il tavolo della cucina siano liberi, in modo da avere un posto dove ordinare tutto. Una volta svuotato il mobile, pulite i ripiani con un buon detergente multiuso.
Fase 1: Pulite gli armadietti superiori e decidete cosa tenere e dove
Piatti, bicchieri e altre stoviglie sono spesso conservati vicino alla lavastoviglie. Le spezie dovrebbero essere conservate vicino a un’area di preparazione, ma non troppo vicino ai fornelli o al forno, perché il calore potrebbe alterare il loro sapore. Mettete ciotole, elettrodomestici e altri strumenti di cottura in un luogo facilmente accessibile.
Fase 2: Misurare e rivestire gli armadietti
Utilizzate un metro a nastro per misurare la larghezza, la profondità e l’altezza dello spazio del vostro mobile. Non dimenticate di misurare l’apertura reale dell’anta del mobile. Utilizzare un rivestimento per il ripiano è una buona idea quando si utilizza il mobile per conservare piatti o bicchieri, in quanto protegge da scalfitture e scheggiature.
Fase 3: Suddividere in modo efficace
Indipendentemente da cosa stiate conservando di preciso nei vostri armadietti, conviene sempre sfruttare al meglio lo spazio verticale. I cestelli da sottopensile possono essere utilizzati per separare i piatti, contenere la biancheria da cucina o piccole tazze.
Piccoli ganci possono essere utilizzati anche nella parte superiore del mobile per contenere le tazze di caffè, liberando spazio nella parte inferiore del mobile per altre stoviglie.
Fase 4: Sistemare piatti e stoviglie
Se state conservando le stoviglie, gli scaffali impilabili permettono di separare facilmente i piatti da portata da quelli per l’insalata e le ciotole per impastare da quelle per i cereali.
Fase 5: Sistemare bicchieri e bicchierini
Il portabicchieri da parete consente di proteggere le posate sfruttando gli armadietti alti, mentre posizionare i portabicchieri sotto gli armadietti può farvi risparmiare spazio rendendoli facilmente raggiungibili.