Questo mobiletto con vetrina occupa un angolo inutilizzato del locale e completa, con eleganza, un ambiente rustico.
Questa vetrina richiama uno stile antico grazie alla sagomatura della parte superiore e dello zoccolino, e alla grata in losanghe di piombo della vetrina. Può adattarsi a dei mobili di aspetto rustico e andrà benissimo in una casa di campagna.
Il corpo del mobile è costituito da tavole di pino massello assemblate a scanalatura e linguetta. Potrete acquistarle già sagomate o scanalarle voi stessi se disponete di una fresatrice. L’anta a vetri deve la sua originalità alle strisce di piombo che le danno l’aspetto di una vetrata.
In realtà, si tratta di strisce di piombo autoadesive che si tagliano a misura con un coltello e il cui lato adesivo è protetto da una striscia di carta da rimuovere. Per ottenere una bella vetrata, vi converrà disegnarla prima su un foglio di carta per calcolare bene le dimensioni delle losanghe, e poi mettere questo foglio sotto il vetro per incollarle. Iniziate realizzando il corpo del mobile assemblando i pannelli e posizionando i ripiani. Le varie parti sono unite con colla e viti.
MATERIALE NECESSARIO
Prodotti
Tavole di pino di 100 x 12 mm (circa 9 m)
Tavole di pino di 100 x 25 mm (circa 3 m)
Tavole di pino di 150 x 16 mm (circa 2 m)
Tavole di pino di 100 x 16 mm (circa 3 m)
Listelli di pino di 50 x 25 mm
Listelli di pino di 25 x 25 mm
Listelli di pino di 10 x 10 mm
Modanatura semi rotonda
Modanatura a quarto di cerchio
Vetro di 740 x 530 x 2 mm
Striscia di piombo autoadesiva
Cerniere
Pomello per anta
Scrocchetto magnetico
Vite per legno
Mordente (eventuale)
Vernice trasparente (flatting)
Utensili
Trapano
Seghetto alternativo
Fresatrice – Cacciavite
Martello – Punte
Sega a dorso – Scalpello
Punteruolo – Pialla
Carta vetrata
Realizzazione
Iniziate la costruzione dell’anta solo dopo aver terminato il corpo del mobile. In tal modo, potrete prendere le misure esatte dell’infisso per assemblare il telaio. Eseguite un taglio con la sega a dorso e con la guida di segatura per gli assemblaggi ad angolo (ugnatura a metà legno). La scanalatura per il vetro è realizzata con la fresatrice. Per incollare le strisce di piombo, eseguite prima un tracciato su un foglio di carta, che verrà posto sotto il vetro. Incollate prima le strisce in una direzione e tagliate delle piccole sezioni per terminare le losanghe. Incollate quindi una striscia su tutto il perimetro. Per la finitura, applicate eventualmente un mordente e terminate con della vernice trasparente satinata o incerate. Appendete saldamente il mobiletto con degli attacchi avvitati sui pannelli laterali.