Come Conservare il Pane Fresco

In questa guida spieghiamo come conservare il pane fresco. Quanto è buono il pane appena sfornato. Già solo il profumo ha un che di celestiale, parla di genuinità, di antichi sapori e di cose che fanno bene, anche se ingrassano e sarebbe meglio limitarsi nel mangiarle. Purtroppo, non è sempre possibile godere di quella che … Leggi tutto

Come Scegliere l’Acqua Minerale

In Italia l’uso dell’acqua minerale è molto diffuso, più che negli altri Paesi. Basti pensare che mentre ogni anno ogni italiano consuma 193 litri di acqua, un inglese né consuma 32,4 litri. La notevole differenza evidenzia come l’acqua minerale sia una vera e propria abitudine per gli italiani. Vediamo quali sono le caratteristiche principali dell’acqua … Leggi tutto

Come Risparmiare sul Riscaldamento

In questa guida spieghiamo come risparmiare sul riscaldamento Una delle prime conseguenze del clima rigido è l’aumento della bolletta gas a causa del riscaldamento. Spesso il consumatore medio tende ad accendere a temperature elevate gli apparecchi per il riscaldamento domestico e incorre in spese non prevedibili e decisamente più alte delle aspettative, il che porta … Leggi tutto

Come Scegliere il Vino Dolce

In tutte le regioni italiane si ha una grande varietà di vitigni e vini dolci. I vini dolci, sia essi passiti che liquorosi sono dei vini da desserte, ossia per desservire. Spesso si pensa erroneamente che a fine pasto, accompagnando il dolce, sia più opportuno abbinare un vino secco, o un amaro, una grappa, ma … Leggi tutto

Come Scegliere lo Spumante

Lo Spumante è considerato un vino speciale per la pratica enologica non consentita nei vini normali. La sua peculiarità è quella di sviluppare anidride carbonica all’interno della bottiglia attraverso una seconda fermntazione (ri-fermentazione). Non tutti i vini sono adatti a diventare Spumanti, e questo dipende dal terreno del vitigno, dalla zona che deve essere fresca … Leggi tutto